Le migliori proposte ed offerte speciali per il pubblico e gli operatori del settore.
Musica, teatro, danza, discografia, editoria, programmi televisivi originali e tutti i più importanti eventi dell'entertainment italiano ed estero
Le migliori proposte ed offerte speciali per il pubblico e gli operatori del settore.
Musica, teatro, danza, discografia, editoria, programmi televisivi originali e tutti i più importanti eventi dell'entertainment italiano ed estero
DAL 16 GENNAIO 2022 SU ALMA TV CAN. 65 DIGITALE TERRESTRE OGNI DOMENICA ALLE 20.00 E IN REPLICA IL SABATO ALLE 11.00
C'ERA UNA VOLTA IL CINEMA
Viaggio dietro le quinte dei film di Sergio Leone
Un racconto fatto di aneddoti, battute comiche, ricordi, racconti del dietro le quinte dei film di Sergio Leone che Fabio Santini ha raccolto personalmente attraverso gli incontri con il grande regista. Nello spettacolo le parole si fondono con le immagini dei film di Leone, da “Per un pugno di dollari” a “Il buono, il brutto, il cattivo”, da “C’era una volta il West” a “Giù la testa”, a “C’era una volta in America” (solo per citarne alcuni), e con le suggestive ed evocative musiche di Ennio Morricone.
Info: booking@chespettacolo.biz 06 5655 6754
LUCIO LUCCHIN - MICHELE MIRABELLA
RI - NUTRI RIPENSARE LA NUTRIZIONE
Scomunicare il cibo. Tra miti, credenze e disinformazione
con la partecipazione dei cabarettisti del gruppo Cababoz
Entro i prossimi vent'anni il mondo avrà 9 miliardi di abitanti. Ci sarà da mangiare per tutti? E cosa? Quanto sarà sostenibile il cibo che produrremo? Dal gusto al disgusto, dall’impatto sulla nostra evoluzione a quello sul pianeta, “RI-NUTRI” nasce dalla volontà di sensibilizzare il pubblico ai molteplici e complessi aspetti che caratterizzano alimentazione e nutrizione alla luce dell’urgenza emergente. Uno spettacolo innovativo che fonde in un tutt’uno commedia, cabaret e, soprattutto conferenza scientifica divulgativa
Tratto dall'omonimo libro di Lucio Lucchin
Nicholas Badiali, in arte ARIK, nasce il 20 ottobre
Appassionato di musica fin dalla culla (papà Danilo lo addormentava al suono di Vasco Rossi e degli U2), si avvicina al rap intorno all’età di 10 anni. L’anno successivo in “un giorno cupo”, come usa dire, crea la sua prima storia freestyle. Da allora ha scritto circa 100 testi, tutti rigorosamente con carta e penna perché non ama scrivere al computer.
ARIK così si racconta: “Nei miei pezzi descrivo solo “verità”: persone vere, emozioni provate, esperienze vissute sulla mia pelle; il dolore che racconto è il mio dolore e le parole mi escono sempre prima dal cuore e poi dalla mente.
Ritiene la composizione un’attività curativa, per lui e per chi l’ascolta. Con le sue parole, oltre che ricucire gli strappi della sua anima, ARIK vuole aiutare tutti coloro che hanno avuto esperienze dure e spesso difficili da superare come le ansie e le paure frutto delle difficoltà del mondo d’oggi.
ARIK crede poco alla scuola come istituzione aggregante, ma frequenta con regolarità l’istituto tecnico turistico e giura che, prima o poi, si diplomerà. Le sue materie preferite: italiano, sia letteratura che grammatica, e storia, con particolare interesse per quella dell’Italia.
Fuori dalla scuola, la sua vita è fatta al 99% di musica per la quale è pronto a sacrificare tutto perché è questo che vuole fare nella vita. Quando gli chiedono se ha un “piano B” per il futuro, risponde che non gli serve: è determinato, si sente nato per questo, la musica sarà la sua vita e di musica vivrà.
Nonostante la giovane età, ARIK ha già preso parte a diverse manifestazioni e contest musicali, fra i quali il Tour Music Fest e il One Shot Game Honiro (secondo classificato su 250 partecipanti), entrambi nel 2019.
Ha già pubblicato tre singoli: “Black Purple” https://music.apple.com/it/album/blackpurple-feat-yoda-single/1518988948 , “Ascoltami” https://music.apple.com/it/album/ascoltami-single/1533489407 , e “Blocchi” https://music.apple.com/it/album/blocchi-single/1533493280 . A breve la sua prima collaborazione internazionale con il rapper statunitense MoneyMonster.
06 5655 6754